Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Penne Stilografiche Italiane => Aurora => Topic aperto da: mccagly - Maggio 10, 2010, 16:53:18 pm
-
AURORA 2cart junior in confezione originale.
-
Interessante, ma si trovano le cartucce?
-
In verità non le ho mai cercate, e non ho mai usato la penna.
-
Interessante, ma si trovano le cartucce?
Senza l'aldebaran di serie, possono funzionare con normali cartucce AURETTA.
:set2010001:
-
Grazie dell'informazione, ci provo
-
Ed alla fine, se proprio non trovi più neanche le cartucce dell'Auretta, prendi uno squeeze converter per cartucce internazionali e, con una punta da trapano da 4mm. (piano, piano) allarghi il foro :set2010037:
-
Ed alla fine, se proprio non trovi più neanche le cartucce dell'Auretta, prendi uno squeeze converter per cartucce internazionali e, con una punta da trapano da 4mm. (piano, piano) allarghi il foro :set2010037:
Do it yourself!!!!!!!!!!!
:set2010083:
-
Ancora + semplice,
te ne procuri qualcuna, da qualche anima pia del forum per esempio,
e poi le ricarichi con una (http://www.mercuriomessenger.com/images/emoticons/icona087.png)
P
-
...non fa una grinza,,,,ma usate le siringhe normali (anche se il quantitativo d'inchiostro è minimo), non le insuline che fanno tanto "tossico"..... :set2010080:
-
Interessante, ma si trovano le cartucce?
Senza l'aldebaran di serie, possono funzionare con normali cartucce AURETTA.
:set2010001:
Bravissimo Fabio,
mi hai preceduto! aggiungo che con un pochino di fantasia si può costruire un adattatore per tenere in posizione la cartuccia Auretta così per essere certi al 100% che non si muove.
Comunque sia la cartuccia Auretta solitamente tiene più che adeguatamente.
PS: ma Aldebaran non è la stella alfa della costellazione del Toro?
-
Interessante, ma si trovano le cartucce?
Senza l'aldebaran di serie, possono funzionare con normali cartucce AURETTA.
:set2010001:
Bravissimo Fabio,
mi hai preceduto! aggiungo che con un pochino di fantasia si può costruire un adattatore per tenere in posizione la cartuccia Auretta così per essere certi al 100% che non si muove.
Comunque sia la cartuccia Auretta solitamente tiene più che adeguatamente.
PS: ma Aldebaran non è la stella alfa della costellazione del Toro?
a me ricorda anche la canzone dei New Trolls ...........
Aldebaran
E sento sento sento nel cuore stelle
Aldebaran
Antiche misteriose sorelle
-
Interessante, ma si trovano le cartucce?
Senza l'aldebaran di serie, possono funzionare con normali cartucce AURETTA.
:set2010001:
Bravissimo Fabio,
mi hai preceduto! aggiungo che con un pochino di fantasia si può costruire un adattatore per tenere in posizione la cartuccia Auretta così per essere certi al 100% che non si muove.
Comunque sia la cartuccia Auretta solitamente tiene più che adeguatamente.
PS: ma Aldebaran non è la stella alfa della costellazione del Toro?
a me ricorda anche la canzone dei New Trolls ...........
Aldebaran
E sento sento sento nel cuore stelle
Aldebaran
Antiche misteriose sorelle
Vero vero, è anche il nome di una città, il nome di un film, il nome di uno dei Cavalieri dello Zodiaco (chi è della mia generazione ricorderà sicuramente questo cartone animato giapponese) e chissà di quante altre cose! mi ha incuriosito molto il modo in cui Fabio ha utilizzato questa parola a voi no?
"Antiche misteriose stelle" probabilmente nel testo dei New Trolls si fà riferimento alle Pleiadi gruppo aperto di stelle giovani e blu che (prospetticamente parlando) sembrano essere inseguite Aldebaran.
Nota curiosa: Le Pleiadi vengono chiamate anche le Sette Sorelle poiché le stelle più luminose e visibili a occhio nudo sono appunto sette (nella realtà sono più di 500).
Una di queste stelle se non ricordo male la seconda per luminosità si chiama Asterope e come riportato nell'articolo IFPA:
http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=19.0 (http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=19.0)
questa potrebbe essere l'origine del nome della penna tecnica di Aurora, conferma ulteriore potrebbe arrivare dal fatto che Aurora spesso si è ispirata ai nomi astronomici per battezzare le sue penne.
-
Ancora + semplice,
te ne procuri qualcuna, da qualche anima pia del forum per esempio,
e poi le ricarichi con una (http://www.mercuriomessenger.com/images/emoticons/icona087.png)
P
Fratello, il cucchiaino ed il laccio emostatico lo porti tu???
:set2010073:
-
Interessante, ma si trovano le cartucce?
Senza l'aldebaran di serie, possono funzionare con normali cartucce AURETTA.
:set2010001:
Bravissimo Fabio,
mi hai preceduto! aggiungo che con un pochino di fantasia si può costruire un adattatore per tenere in posizione la cartuccia Auretta così per essere certi al 100% che non si muove.
Comunque sia la cartuccia Auretta solitamente tiene più che adeguatamente.
PS: ma Aldebaran non è la stella alfa della costellazione del Toro?
a me ricorda anche la canzone dei New Trolls ...........
Aldebaran
E sento sento sento nel cuore stelle
Aldebaran
Antiche misteriose sorelle
Per me molto più bella MINIERA!!!
Storia della musica Italiana (anche se io ascolto quasi solo straniera...)
:set2010001:
-
...le case, le pietre.... concordo; mi ricordo che, per emulare il falsetto di Nico, dovevi mettere i ...santissimi..nella morsa del fabbro! :set2010078:
-
...le case, le pietre.... concordo; mi ricordo che, per emulare il falsetto di Nico, dovevi mettere i ...santissimi..nella morsa del fabbro! :set2010078:
Tempo fa ho visto una esibizione dei NT in tv è mi è sembrato di vedere il tipo non in splendida forma.
Peccato.... altro che Bee Gees!!!
:set2010037:
-
Il TG oggi ha detto che hanno ricostituito il gruppo, sembra con gli stessi elementi o quasi; chissà se Nico tiene ancora il falsetto come una volta: con l'età é sempre più difficile... :set2010090:
-
Il TG oggi ha detto che hanno ricostituito il gruppo, sembra con gli stessi elementi o quasi; chissà se Nico tiene ancora il falsetto come una volta: con l'età é sempre più difficile... :set2010090:
Capperi, ma hanno letto i ns. commenti???
... ...... Non so più, il sapore che ha....Quella carezza della sera...
:set2010001: