Omas Musso Stilografiche 75° Anniversario. 75 penne fatto per il 75° anniversario del negozio a Torino. Simile alla Fahrney's Campidoglio (http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=577.msg2895#msg2895), ma questa ha un pennino personalizzato ed è in celluloide rosso scarlatto ;D . Ho fatto due foto con una Paragon nella stessa celluloide.
Omas Musso Stilografiche 75° Anniversario. 75 penne fatto per il 75° anniversario del negozio a Torino. Simile alla Fahrney's Campidoglio (http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=577.msg2895#msg2895), ma questa ha un pennino personalizzato ed è in celluloide rosso scarlatto ;D . Ho fatto due foto con una Paragon nella stessa celluloide.
Eric, quando ho cinque minuti ti posto una EXTRA OVERSIZE in un colore molto simile, forse un pò più rosso.
Come vedi la fantasia è finita, fanno BELLISSIME penne moderne, ma dov'è il pensiero???
Sono tutte copia e incolla del passato.
ma questa ce l'hai?
Ragazzi,
una verifica...
Nel catalogo che ci dice Eric a pagina 7 (modello 361 e foto) leggo bene, oppure qualche d'uno ha perso la trevisonda ancora una volta??
Ragazzi,
una verifica...
Nel catalogo che ci dice Eric a pagina 7 (modello 361 e foto)leggo bene, oppure qualche d'uno ha perso la trevisonda ancora una volta??
In qualche senso l'Omas è già morto in 2000 quando venduto di LMVH e 4 anni dopo quasi tutto la storia è buttato via. Queste penne commissionate mi da un "reminder" che la conoscenza è ancora là e mi fanno della speranza che Omas può creare ancora delle belle penne.
Eric, pienamente d'accordo su quello che dici.
La mia non è una polemica con te e con le tue scelte (fra nuovo o vintage), ci mancherebbe altro!!!
Quello che non sopporto è questo: quando OMAS, AURORA, SAFIS, COLUMBUS e tutti gli altri hanno realizzato i loro prodotti, lo hanno fatto perchè in quel momento era necessario sviluppare questo prodotto in base ai nuovi consumi che si stavano manifestando. Nessuno di loro forse pensava che oggi, noi avremmo collezionato i loro oggetti.
Quando le Aziende odierne hanno iniziato a sfornare le mitiche LIMITED EDITIONS, lo hanno fatto pensando già a limitare la loro produzione a pochi esemplari (sarà poi vero??io dubito) per far nascere ed alimentare il mercato del collezionista.
Due pensieri nettamente diversi!!!
Dagli anni 90 in poi, credo che l'unico modello non prodotto e reclamizzato come LIMITED EDITION che abbia raccolto consensi fra i collezionisti sia stata la Toledo M700 della Pelikan.
Ragazzi,
una verifica...
Nel catalogo che ci dice Eric a pagina 7 (modello 361 e foto)leggo bene, oppure qualche d'uno ha perso la trevisonda ancora una volta??
Eccolo! Grazie ad una foto di Luigi trovato qui (http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=472.0), l'ho corretto un po. :set2010033: