Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Tecnica & Riparazioni - Professionisti e semplici appassionati del fai da te => Restauri, ricostruzioni e riparazioni => Topic aperto da: turin-pens - Ottobre 22, 2015, 23:34:33 pm

Titolo: Tibaldi Trasparente e l'obsolescenza programmata
Inserito da: turin-pens - Ottobre 22, 2015, 23:34:33 pm
Dopo il topic Stipula sull'obsolescenza programmata è ora il momento della Tibaldi modello Trasparente che nonostante l'estetica curata e i materiali di buona qualità, commette lo stesso errore di Stipula dove le parti mobili del sistema di caricamento, sono realizzate con materiali di pessima qualità.
Anche in questo caso, siamo di fronte ad una situazione in cui tali componenti prima o poi si rompono e sempre come nel caso di Stipula, o si hanno i pezzi di ricambio originali, oppure la penna è persa per sempre. L'unica alternativa rimane la ricostruzione di determinate parti con materiali di qualità, durevoli e la modifica di altre parti.

Originale

[attach=1]

Modificato

[attach=2]

Altro dettaglio con alcune parti ricostruite in metallo e successivamente trattate con rodio effetto "canna di fucile"

[attach=3]
Titolo: Re:Tibaldi Trasparente e l'obsolescenza programmata
Inserito da: Giuseppe Tubi - Ottobre 23, 2015, 17:02:59 pm
Valgono tutti i discorsi fatti per la Stipula, primo tra i quali i complimenti per l'impresa!
Titolo: Re:Tibaldi Trasparente e l'obsolescenza programmata
Inserito da: pedewall - Ottobre 23, 2015, 20:03:25 pm

Accidenti che lavoro.  Complimenti.

E' una penna che nel 1995 costava 1 milione di lire che non era certo poco, nonostante ciò le parti in movimento
erano fatte con estremo risparmio, fatto totalmente ingiustificabile.
Titolo: Re:Tibaldi Trasparente e l'obsolescenza programmata
Inserito da: turin-pens - Ottobre 23, 2015, 21:24:47 pm
Ecco due immagini della penna finalmente montata, funzionante e pronta per scrivere.

[attach=1]

[attach=2]

Seguirà a breve classico topic dedicato alla penna.
Titolo: Re:Tibaldi Trasparente e l'obsolescenza programmata
Inserito da: turin-pens - Ottobre 23, 2015, 21:28:59 pm

Accidenti che lavoro.  Complimenti.

E' una penna che nel 1995 costava 1 milione di lire che non era certo poco, nonostante ciò le parti in movimento
erano fatte con estremo risparmio, fatto totalmente ingiustificabile.

Un aspetto drammatico della situazione e che oggi una Tibaldi come questa pur con tutti i suoi problemi mantiene un certo valore economico, mentre una penna come la Cristoforo Colombo di Aurora che è sostanzialmente coetanea, in proporzione viene valutata meno, nonostante una qualità costruttiva specialmente nel sistema di carica nettamente superiore.
Ho portato l'esempio della Colombo di Aurora perché è una penna che conosco bene ma l'esempio potrebbe essere fatto con molte altre penne.
Titolo: Re:Tibaldi Trasparente e l'obsolescenza programmata
Inserito da: Giovanni Abrate - Ottobre 24, 2015, 04:31:47 am
Ecco due immagini della penna finalmente montata, funzionante e pronta per scrivere.

(Attachment Link)

(Attachment Link)

Seguirà a breve classico topic dedicato alla penna.

Bravissimo, come sempre! Gran lavoro che mostra come tu abbia non solo le capacità tecniche necessarie, ma anche l'amore e il rispetto per la penna in sè. Complimenti, con vera ammirazione!
Titolo: Re:Tibaldi Trasparente e l'obsolescenza programmata
Inserito da: Massimo - Ottobre 26, 2015, 16:59:44 pm
Complimenti, gran bel lavoro. :set2010001: