Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Tecnica & Riparazioni - Professionisti e semplici appassionati del fai da te => Restauri, ricostruzioni e riparazioni => Topic aperto da: calau - Ottobre 25, 2015, 09:03:31 am

Titolo: Aurora 88
Inserito da: calau - Ottobre 25, 2015, 09:03:31 am
Buongiorno a tutti,

Ho deciso di iniziare a restaurare una vecchia Aurora 88 appartenuta a mio nonno ed ora in pessime condizioni.
Il sistema di caricamento non da segni di vita e il pennino è ko (credo non sia possibile nemmeno aggiustarlo). Personalmente non saprei da dove iniziare: aspetto vostri consigli e suggerimenti... ogni dritta è ben accetta!!!

A presto,

Caterina
Titolo: Re:Aurora 88
Inserito da: Mrbones67 - Ottobre 25, 2015, 09:11:29 am
Spediscila ad un restauratore, è la cosa migliore. I pennini della 88 se ne trovano a quintali, sostituirlo è banale: se chiedi nell'apposita sezione del forum per un ricambio lo trovi al 100%. Altrimenti vai per mercatini dell'usato, qui a Roma di 88 se ne trovano molte ad esempio, non so da te, trovane una non funzionante ma col pennino buono e fai il cambio. Non ci spenderei più di 20 euro, io.
Titolo: Re:Aurora 88
Inserito da: calau - Ottobre 25, 2015, 09:22:08 am
Grazie per la risposta! Il punto è che non so se il sistema di caricamento funzioni o meno. Esiste qualche sezione con buoni suggerimenti/feedback di restauratori? :D
Titolo: Re:Aurora 88
Inserito da: Mrbones67 - Ottobre 25, 2015, 11:15:51 am
Grazie per la risposta! Il punto è che non so se il sistema di caricamento funzioni o meno. Esiste qualche sezione con buoni suggerimenti/feedback di restauratori? :D
Si certo che esiste...ma il pistone è bloccato o fa almeno su e giù?
Titolo: Re:Aurora 88
Inserito da: calau - Ottobre 25, 2015, 20:00:10 pm
Bloccato bloccatissimo. Non vorrei nemmeno forzarlo per creare danni ulteriori...
Titolo: Re:Aurora 88
Inserito da: Mrbones67 - Ottobre 25, 2015, 21:55:20 pm
Se è rotto non puoi danneggiarlo di più, ma secondo me è probabile che sia solo bloccato da inchiostro secco. Togli il cappuccio e lascia la penna a mollo in acqua fredda per una giornata poi riprova a vedere se il fondello girevole si è ammorbidito, anche solo poco, dopodiché tieni la penna in verticale, con la punta immersa in acqua, e comincia a fare piccoli movimenti di rotazione del fondello: anche un movimento parziale del pistone che riuscisse ad aspirare un po' di acqua farebbe si che questa sciolga sempre di più l'inchiostro secco all'interno fino allo sblocco totale del pistone. Potrebbe funzionare e potresti anche ritrovarti in mano una penna col pistone non ancora consumato che funziona benissimo senza necessità di sostituirlo (lì ci vuole il riparatore)...a quel punto ti mancherebbe solo il pennino che troverai facilmente richiedendolo nell'apposita sezione. Fammi sapere...
Titolo: Re:Aurora 88
Inserito da: calau - Ottobre 26, 2015, 23:45:42 pm
Molte grazie della dritta!!! La penna al momento è in... infusione :D Appena avrò news, vi aggiornerò!!
Titolo: Re:Aurora 88
Inserito da: turin-pens - Ottobre 27, 2015, 08:24:41 am
Ci vorrebbe qualche fotografia. Riusciresti a farle?

Inviato dal mio Xoom 3G utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Aurora 88
Inserito da: calau - Ottobre 27, 2015, 10:30:08 am
Molte grazie della partecipazione e degli aiuti!! Al momento sono riuscita a svitare il fondello inferiore e ho messo in "infusione" il fusto della penna. Il pistone si muove letteralmente pochissimo: fa una rotazione di meno di un millimetro, dopo di che non va oltre, è durissimo e fermo. Spero che lasciandola ancora a bagno aperta i residui di inchiostro che l'hanno bloccato si sciolgano. In tardo pomeriggio riproverò a muovere il pistone. Al momento le foto sono queste, appena avrò la penna sottomano ne allegherò altre!
Titolo: Re:Aurora 88
Inserito da: calau - Ottobre 27, 2015, 10:31:52 am

(http://s8.postimg.org/z3ixw5uup/DSC_0004.jpg) (http://postimg.org/image/z3ixw5uup/)

(http://s1.postimg.org/b7nd6p8nf/DSC_0003.jpg) (http://postimg.org/image/b7nd6p8nf/)

(http://s30.postimg.org/gvuu931nx/DSC_0001.jpg) (http://postimg.org/image/gvuu931nx/)
Titolo: Re:Aurora 88
Inserito da: Mrbones67 - Ottobre 27, 2015, 10:41:03 am

(http://s8.postimg.org/z3ixw5uup/DSC_0004.jpg) (http://postimg.org/image/z3ixw5uup/)

(http://s1.postimg.org/b7nd6p8nf/DSC_0003.jpg) (http://postimg.org/image/b7nd6p8nf/)

(http://s30.postimg.org/gvuu931nx/DSC_0001.jpg) (http://postimg.org/image/gvuu931nx/)
Ottimo. Non preoccuparti se cambia colore, si ripristina e si lucida facilmente. Esce inchiostro sciolto in acqua? Un pistone bloccato può ancora rivelarsi aderente e dunque funzionante, uno lasco è di certo da sostituire.
Titolo: Re:Aurora 88
Inserito da: calau - Ottobre 27, 2015, 22:22:55 pm
Cattive nuove: siamo al punto di prima. Circa 10 ore in acqua, il pistone non ne vuole sapere di muoversi. Il bicchiere era pieno di sporchino blu (residui d'inchiostro) ma nonostante ciò non si muove proprio nulla. E' ben pulito, ma proprio non ne vuol sapere di schiodarsi :(
Titolo: Re:Aurora 88
Inserito da: calau - Ottobre 27, 2015, 23:37:13 pm

(http://s30.postimg.org/iwckh1xfx/DSC_0004.jpg) (http://postimg.org/image/iwckh1xfx/)

(http://s24.postimg.org/h2327hz35/DSC_0007.jpg) (http://postimg.org/image/h2327hz35/)

(http://s15.postimg.org/3tuhsngnr/DSC_0005.jpg) (http://postimg.org/image/3tuhsngnr/)
Titolo: Re:Aurora 88
Inserito da: Giuseppe Tubi - Ottobre 28, 2015, 12:46:22 pm
E' strana tanta ostinazione; ha provato a fare un po' di forza nel ruotare il fondello? La 88 è molto robusta e non è così facile danneggiarla; il pistone potrebbe essersi solo "incollato". Altrimenti direi che sarebbe conveniente svitare ed estrarre il fermo delle guarnizioni che non è altro che l'anello nero con due tacche sul diametro che si vede nelle ultime foto pubblicate. Occorrerebbe un cacciavite a taglio con un incavo centrale nella lama, ma non dovrebbe essere particolarmente duro e potresti farecela anche con qualche mezzo di fortuna, tipo delle pinzette a punta o simili. A quel punto lo stantuffo dovrebbe sbloccarsi: quantomeno se fatto arretrare potrebbe lasciare le guarnizioni di tenuta sul posto e scorrere indietro ed a quel punto rimuovere le guarnizioni e successivamente lo stantuffo dovrebbe diventare relativamente semplice.
Titolo: Re:Aurora 88
Inserito da: turin-pens - Novembre 04, 2015, 18:54:24 pm
Scusate, forse mi sono perso qualcosa ma non mi è ben chiaro se il fondello è completamente bloccato nel senso che non gira, oppure se il fondello gira ma non si muove il pistone.

Inviato dal mio Xoom 3G utilizzando Tapatalk