Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Penne Stilografiche da tutto il mondo - Penne a sfera e roller => Wahl Eversharp => Topic aperto da: fockerwulf - Giugno 12, 2016, 17:44:49 pm
-
Presa da poco da un gentilissimo collezionista, ho una Simphony con adjustable nib, quindi mi mancava una Skyline. E' in buone condizioni di utilizzo, sorpresa per il suo pennino in oro flessibilissimo, forse non sarà la penna più bella della produzione Wahl Eversharp, ma sicuramente un punto di riferimento per tecnica di costruzione dei pennini e per lo stile "Art Decò" che essa rappresenta ancora oggi.
-
La Skyline è una penna dalla forte personalità, che può piacere o non piacere, ma che sicuramente non lascia indifferenti.
-
Tubi ce la recensiresti?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Penna di design, realizzata da Henry Dreyfuss che ne ha progettato tutto, compresa la scatola.
Probabilmente una delle penne più copiate in assoluto sia in USA sia da noi.
Sarebbe oltremodo interessante fare una collezione di questi cloni.
-
Bellissima, design unico secondo me è la penna che meglio interpreta la ricerca di linee nuove per una stilo.
-
Tubi ce la recensiresti? 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Iooo?
Non voglio mica rubarti il mestiere!
No, non ne sarei capace. Se buoi te ne presto una, e la recensisci te. Anzi, ho sia la vecchia che la riedizione: puoi fare anche una comparativa, se vuoi.
-
E' nata prima la penna o la locomotiva?
-
Penna di design, realizzata da Henry Dreyfuss che ne ha progettato tutto, compresa la scatola.
Probabilmente una delle penne più copiate in assoluto sia in USA sia da noi.
Sarebbe oltremodo interessante fare una collezione di questi cloni.
Ebbene sì...sono monotono....
da sx: Eversharp; 4 Zenith, una anonima blu, 2 Zemax (marrone e blu marmorizzata) una Aurea con clip non proprio canonica, una Everkapp... e la ricerca continua....
-
Tubi ce la recensiresti? 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Iooo?
Non voglio mica rubarti il mestiere!
No, non ne sarei capace. Se buoi te ne presto una, e la recensisci te. Anzi, ho sia la vecchia che la riedizione: puoi fare anche una comparativa, se vuoi.
Mi sto domandando ... ma al Penshow di Torino ... ci sarà un'area dedita alle recensioni?
No perché ... mi pare che Gong-Oh abbia già un paio di penne da farmi provare (veramente mi ha detto: "Te le porto così ci giochi un po' ...") se ci aggiungiamo anche le varie penne del Tubi ... mi sa che dal Circolo degli Artisti non usciamo più e ci denunciano per occupazione abusiva dell'immobile!
:set2010028:
-
Tubi ce la recensiresti? 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Iooo?
Non voglio mica rubarti il mestiere!
No, non ne sarei capace. Se buoi te ne presto una, e la recensisci te. Anzi, ho sia la vecchia che la riedizione: puoi fare anche una comparativa, se vuoi.
Mi sto domandando ... ma al Penshow di Torino ... ci sarà un'area dedita alle recensioni?
No perché ... mi pare che Gong-Oh abbia già un paio di penne da farmi provare (veramente mi ha detto: "Te le porto così ci giochi un po' ...") se ci aggiungiamo anche le varie penne del Tubi ... mi sa che dal Circolo degli Artisti non usciamo più e ci denunciano per occupazione abusiva dell'immobile!
:set2010028:
Si ci sarà, anzi ci sarà un mega tavolone dove provare i vari utensili fa scrittura quindi stilo e tavolette d'argilla per la scrittura cuneiforme, calami di canna e penne d'oca, inchiostri, carte di varia natura e ovviamente le nostre immancabili penne stilografiche sia moderne che d'epoca.
Cara Barbara che faccio, chiamo subito la neuro, oppure tentiamo di mantenere un minimo di apparente serietà?onestamente, io confido nel delirio più assoluto!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk