Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Tecnica & Riparazioni - Professionisti e semplici appassionati del fai da te => Restauri, ricostruzioni e riparazioni => Topic aperto da: turin-pens - Novembre 15, 2016, 11:58:58 am
-
Chiunque possiede una Omas Extra Lucens sa che uno dei punti deboli di questa bellissima penna è l'anellino posteriore, posto a termine del corpo e che impreziosisce tutta la linea del corpo.
Due sono i problemi principali di questo anellino, il primo insito nella sua particolare forma che non è piatta come un qualsiasi anellino posto a guarnizione del cappuccio ma raggiato, anzi a doppia raggiatura positiva esternamente, negativa internamente. Da qui si comprende come questo anellino sia quasi impossibile da sostituire correttamente, tant'è che spesso, nei penshow è possibile vedere alcune Extra Lucens con anellini posteriori raffazzonati oppure rimpiazzati da probabili anellini piatti.
Il secondo problema è la sede che lo dovrebbe ospitare, molto fragile e delicata dato che parliamo di una struttura di pochi millimetri di lunghezza e pochi decimi di spessore..Molto spesso i due problemi vanno a braccetto e dove manca il primo, amnca anche il secondo. In questi casi, l'unica soluzione è ricostruire entrambe le cose ma non in modo approssimativo ma in modo corretto e coerente con la penna in questione.
Ecco i principali step
[attach=1]
[attach=2]
[attach=3]
[attach=4]
[attach=5]
[attach=6]
[attach=8]
[attach=7]
-
Tutto vero: quella parte è il vero tallone d'Achille della Extra Lucens.
Intervento eseguito come sempre in modo magistrale!
-
Domani provo a fare altre fotografie, quelle che ho messo, non mi soddisfano al 100%
Inviato dal mio VFD 300 utilizzando Tapatalk
-
Ecco due nuove fotografie su fondo nero dell'anellino ricostruito
[attach=1]
[attach=2]
-
In effetti così si apprezza ancora di più.
-
In effetti così si apprezza ancora di più.
Queste soddisfano un po' di più anche me ma non ancora al 100%, posso fare meglio
Inviato dal mio Xoom 3G utilizzando Tapatalk
-
Veramente pregevole Riccardo...d'altra parte ci hai abituati a queste performance. Non noto però dalla foto quell'effetto "toroidale" che mostra l'anello originale. Non sò se questo dipende dalla foto oppure perchè non è presente in quanto difficilmente riproducibile.
-
Veramente pregevole Riccardo...d'altra parte ci hai abituati a queste performance. Non noto però dalla foto quell'effetto "toroidale" che mostra l'anello originale. Non sò se questo dipende dalla foto oppure perchè non è presente in quanto difficilmente riproducibile.
Esclusivamente dalle fotografie, è molto piccolo e sottile, quindi molto difficile da illuminare correttamente ma toroidale lo è al 100% come l'originale.
Sto cercando una illuminazione migliore per far rendere per bene proprio la forma toroidale tipica di questo anellino.
-
In effetti, ritengo, sia molto difficile riuscire a riprendere con la macchina fotografica l'effetto "torsione", peraltro appena accennato, tipico di questi anellini. Sarebbe altrettanto interessante conoscere come fai a riprodurlo, oltretutto in maniera simmetrica, sulla superficie conica del'anellino. Difficoltà questa accentuata dallo spessore veramento esiguo del metallo.
-
In effetti, ritengo, sia molto difficile riuscire a riprendere con la macchina fotografica l'effetto "torsione", peraltro appena accennato, tipico di questi anellini. Sarebbe altrettanto interessante conoscere come fai a riprodurlo, oltretutto in maniera simmetrica, sulla superficie conica del'anellino. Difficoltà questa accentuata dallo spessore veramento esiguo del metallo.
Anche se è molto difficile da fotografare, comunque sia nella prima fotografia su fondo nero si percepisce abbastanza bene che sia l'interno che l'esterno sono toroidali
Inviato dal mio Xoom 3G utilizzando Tapatalk
-
credo che disquisire sul sesso degli angeli sia più facile.....
-
credo che disquisire sul sesso degli angeli sia più facile.....
Molto probabile!
Inviato dal mio Xoom 3G utilizzando Tapatalk
-
credo che disquisire sul sesso degli angeli sia più facile.....
:set2010033:
Complimenti, Riccardo. Lavoro magistrale...
-
:set2010090: :set2010090: :set2010090: