Grande pedewall, ottima notizia!
OK, ci sarò, portando qualche vecchia penna.
Naturalmente anch'io farò anche l'impossibile per esserci.Altra ottima notizia, grande Tubi!
direi impossibile non esserci.....Altra ottima notizia! Ci sarà molto da fotografare e non soltanto al Penshow ma tutto il museo, quindi per l'occasione tieni pronta la macchina fotografica!
Leica Q pronta...... anche per fotografare quel succulento piatto......Ottimo!
...poi nelle grigie serate invernali mi sono dilettato....in attesa di vedere quelli bravi davvero al museo....Complimenti vivissimi!
Al 3 Giugno 2017 ci sarò......👋Ottima notizia!
Allora, pronti per domani?Prontissimi! Ecco una piccola anteprima dell'arsenale del maestro Casciato per te e per tutti gli appassionati di calligrafia,
Chi ci sarà?
:set2010051:Le stilografiche per le prove di calligrafia sono in fase finale di preparazione
C'ho già l'acquolina in bocca!
Ok, scopriamo le carte, ad ogni Penshow torineseOk Fenice, si ne potrei sapere qualcosa, suvvia in fondo è il mio giovane Padawan, devo addestrarlo!
- torniamo a casa con qualche penna del Tubi
- mangiamo come le vacche
- ci imbrattiamo giá al ristorante tra inchiostro e sugo che la lavatrice fa festa!
- rispolveriamo un po' di inglese con nuove conoscenze
- ci si ritrova con amici veri che imbastiscono l'incontro all'insegna della goliardia
- Il Fenomeno mi torna ingestibile, affetto da pirlaggine acuta (Ric ne sai niente?)
Di questo Penshow non mi capacito di una cosa: che ci fa un giapponese in casa Aurora? In Giappone c'è Sailor e Pilot ... ma torna a casa tua!!!!
Memorabile figura di mmmm....da con uno che parlava inglese: io parlo italiano con mio figlio dicendo che lo amo per la sua calligrafia e lui ... capisce quello che dicomi guarda e sorride (ed io sprofondo).
P.S.: essere a tavola senza Resvis e Tubi ... non é la stessa cosa. Per fortuna poi é arrivata la bianca mascotte di Gong-Oh!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Siamo su Pennamania o mi hanno reinserito in Fountain Pen? Nel secondo caso ... "Maria, io esco".Stai lì e non ti muovere!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Caro Tubi, concordo con te non c'è nessun motivo di "rivalità" .La rivalità intesa come cercare di fare meglio, ben venga. Oltre ciò siamo nella patologia.
Erminio
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Riporto con molto piacere il copia/incolla dell'intervento dell'Amministratore del forum Fountainpen.it sul Penshow di ieri:
Una bellissima giornata, passata piacevolmente, ed estremamente interessante il museo dell'Aurora (gran bell'iniziativa). Purtroppo forse la lontananza dal centro, il ponte e la partita hanno un po' nuociuto alla partecipazione del pubblico, ma credo sia difficile trovare una location più in tema di quella per un Pen Show.
Credo che vada dato atto che nelle parole di Piccardi non c'è traccia di alcuna negatività "di parte", ed anche la giusta osservazione sulle concomitanze che hanno probabilmente limitato la partecipazione del pubblico suona come il sincero rammarico di un appassionato. Trovo che questo sia molto bello ed un contributo importante affinché la "rivalità" tra i due forum non perda mai di vista che quando si coltiva una passione comune gli elementi di conflitto non devano mai trovare spazio.
Questo il mio bottino del Pen ShowUn gran bel bottino non c'è che dire! Ornella di Stilo e Stile è davvero molto preparata e sempre alla ricerca dei prodotti della migliore qualità.
(Attachment Link)
Regalo da parte del Tubi, che ringrazio...
Ringrazio e saluto anche Ornella di Stilo e Stile che mi ha fatto conoscere e provare una carta Midori eccezionale!
cari Amici,Allora è meglio che non carico i video che ho fatto mentre il maestro Casciato testava qualsiasi cosa!
purtroppo, causa impegni pressanti di lavoro (sto collaborando con una Onlus per la ricostruzione post terremoto nell'Italia centrale), non ho potuto partecipare a questa meravigliosa giornata che, viste le foto ed i contenuti deve essere stata sicuramente "da ricordare".
La location poi, vista da fuori sembra meravigliosa, come pure gli "spazi" fra i tavoli e le persone sono sicuramente un plus e non un meno.
Faccio i complimenti a tutti i presenti, ma soprattutto agli organizzatori (Murrau & Co...).
Devo dire inoltre che anche se ci siamo di fatto visti una sola volta a Torino in ottobre, vedere nelle foto le facce conosciute (Tubi, Pedewall, Resvis, Fenice e Fenomeno ...), mi fa proprio pesare ancora di più questa assenza, sperando che tutti voi possiate capire e non considerare una meteora la mia apparizione.
Vi prometto che alla prossima occasione NON MANCHERO' per nessuna ragione!!
P.S. vedere le prove di scrittura, gli "attrezzi", gli inchiostri....mi ha fatto sanguinare il cuore...
stefano
Riprendo l'intervento del Tubi per ricordare che gli stessi complimenti erano stati fatti anche in occasione dell'evento autunnale, questo giusto per rafforzare il concetto espresso anche da Erminio.Mi sa che dopo questa dichiarazione pubblica mi toccherà alzare il livello del pagamento... Va beh dai facciamo due bottigliette e mezzo!
Senza poi dimenticare che se il pubblico negli eventi torinesi è in aumento è grazie all'opera di divulgazione fatta proprio su FP.it da un simpatico cecinese non di nobile lignaggio che Murrau Jr. sfrutta ignobilmente ..... che non si farebbe per due bottigliette d'inchiostro Aurora....
:set2010027: :set2010027:
Non concordo con il Falco. La pubblicità l'hanno fatta i Murrau, facendosi un culo a capanna per far affluire più gente possibile all'evento da loro creato.
Dubito che la concorrenza abbia interesse a seguire una linea pubblicitaria che porta giovamento a un forum avversario, anzi presenziano proprio per cercare il pelo nell'uovo.
Spiacenti ... solo depilazione brasiliana qui.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
una grande Fenice!!!!Più che altro ha suonato tutti noi, perché riesce a scrivere con qualsiasi cosa. Se mostro cosa riesce a fare con una stilografica, c'è da rimanerci di stucco!
molto in forma e sul ...pezzo....
Per non entrare nel dibattito, visto che gli assenti hanno sempre torto, vorrei smorzare un pò i toni con una domanda: ma il maestra Casciato, la sua Fisarmonica Pen, poi l'ha anche suonata?
...e con la doppia siringa pen riesce a fare due flebo contemporaneamente?Penso proprio di si! Non escludo che riesca a farci pure il caffè
Ok.. scusate, adesso lavoro.....
Sapete perchè vengo ai Penshow soprattutto torinesi?
Perchè Il Fenomeno si diverte e perchè mi fa piacere rivedere vecchi amici che si possono chiamare tali perchè mi sono sempre stati vicini nei momenti difficili (quando mia madre si trovava in rianimazione e i medici avevano già detto la fatidica frase "chiamate i parenti").
Questa è l'amicizia, nata da una comune passione ma implementata dai Penshow e rafforzata dalla presenza costante anche se via chat.
Finalmente dopo mesi di calvario ho visto Il Fenomeno sereno, tranquillo e ... ECCITATO quando "un certo soggetto" ha estratto una stranissima penna dorata di una flessibilità sbalorditiva.
Leo era LIBERO di gironzolare, di guardare, di provare, di francobollarsi a Riccardo o di rompere le palle a Resvis e al Tubi mentre mangiavano, LIBERO di essere un bambino in mezzo a grandi che tornano bambini.
Questo è il Turin Penshow.
Sono stata criticata per gli acquisti moderni (penne Noodler's).
Purtroppo, dopo una bidonata presa al Penshow di Milano, ho deciso che eventuali acquisti vintage debbano essere supervisionati dal nostro Admin (mi fido solo di Labeo) in quanto non ho le competenze tecniche per poterne valutare eventuali difetti.
In ogni caso, le "pennette" da quattro soldi hanno avuto il loro momento gloria quando Leo le ha estratte a scuola e sul suo banco si sono catapultate quasi tutte le ragazzine della sua classe.
Pennamania ha pochissime regole:
- libertà
- non prendersi mai sul serio
- divertirsi
ed i Penshow organizzati dai Murrau rispecchiano queste caratteristiche.
Ancora complimenti ad Erminio e a Riccardo per la splendida organizzazione e per l'accoglienza più che calorosa.
(https://s8.postimg.org/yb7phwir5/image.jpg) (https://postimg.org/image/yb7phwir5/)Sbagliato,😊 è un 16800 del '82 ( prima versione ) modificato da papà. A papà, non piace il vetro zaffiro, così si è costruito il vetro di plexiglas domed che si sostituisce come il normale ricambio senza alterare in alcun modo l'orologio, impermeabilità compresa......of course...
Ehi, questo sono io che guardo.... il 1680 al polso di Murrau :set2010028:
... in ogni caso
Essere affascinato da quello, o dalla Asterope nel taschino, o dalle penne che stavamo guardando.... è stata una bella lotta.
Prendi un 16800 prima serie (quadrante matt pallettoni), gli togli lo zaffiro, gli metti un plexy....
Cosa ottieni ???