Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Notizie e Informazioni dall'Italia e da tutto il mondo => Penshow, mostre, libri e appuntamenti di varia natura => Topic aperto da: turin-pens - Marzo 15, 2019, 10:44:36 am
-
Vista la sovrapposizione dei due eventi, a quale scegliete di partecipare?
Il pen show di Firenze si terrà Sabato 13 Aprile 2019, presso l’Hotel NH Firenze, in piazza Vittorio Veneto, 4 dalle ore 12:30 alle 17:30
Il pen show di Trieste, si terrà Domenica 14 Aprile 2019, presso c/o Sala Congressi Giubileo Riva 3 Novembre 9 dalle ore 10:00 alle ore 17:00
:set2010081:
-
Per la serie "siamo pochi ma divisi. Quindi evitiamo accuratamente di parlarci".
-
Trieste ha dalla sua parte il mare e il fatto di poter prendere in caffè guardandolo... Roba non da poco




Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
-
Aprile non mi pone problemi, passo per entrambe.
Comunque il raccordo ed il dialogo tra gli organizzatori è veramente notevole.
-
Per motivi di vicinanza opto Firenze, anche se mi sarebbe piaciuto diversificare e scegliere Trieste
Per chi viene, caffè offerto
:set2010001:
-
Per motivi di vicinanza opto Firenze, anche se mi sarebbe piaciuto diversificare e scegliere Trieste
Per chi viene, caffè offerto
Grazie Lord, ma se vengo il caffè, e anche corretto, me lo deve offrire il Falchetto.
-
Per motivi di vicinanza opto Firenze, anche se mi sarebbe piaciuto diversificare e scegliere Trieste
Per chi viene, caffè offerto
Grazie Lord, ma se vengo il caffè, e anche corretto, me lo deve offrire il Falchetto.
Tranquillo io guardo....non mi offendo
-
Non capisco il perchè.......
:set2010033: :set2010033:
-
Temo che purtroppo me ne starò a casa; l'intenzione era quella di partecipare al Pen show fiorentino, ma l'amico col quale avrei dovuto condividere è bloccato per questioni di lavoro.... :set2010037: :set2010037:
-
Temo che purtroppo me ne starò a casa; l'intenzione era quella di partecipare al Pen show fiorentino, ma l'amico col quale avrei dovuto condividere è bloccato per questioni di lavoro.... :set2010037: :set2010037:
Idem.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
-
...e quindi io da solo soletto cosa vengo a fare...?....ci vediamo a Torino?
-
...e quindi io da solo soletto cosa vengo a fare...?....ci vediamo a Torino?
Quest'anno Torino sarà speciale!
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
-
News da Firenze e/o Trieste?
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
-
News da Firenze e/o Trieste?
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Domanda di riserva?
A parte gli scherzi, provo una riflessione seria stimolato anche da un tuo precedente post.
Io sono stato a Firenze per ovvi motivi di vicinanza e poi perché il giorno successivo avevo un impegno, sempre vintage comunque in quanto era una ciclostorica in quel di Bolgheri (metto una fontina così mi prendete per il culo bene ...)
Bhè, intanto ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma organizzare nel solito week-end PS a Firenze, Trieste e pure in Polonia è come darsi una mazzata sugli attributi e ritenersi felice quando la mazzata non li colpisce.
Io a Firenze ero un visitatore e quindi, come al solito mi sono divertito perché ho realizzato qualche "colpo" sia in entrata che in uscita, ho fatto chiacchiere con Amici e ho visto anche qualche penna bella; per esempio Roberto Vetrugno aveva in esposizione una varietà di TIBALDI che non si era mai vista tutta insieme in una unica sede.
Vi segnalo una cosa che non avevo mai visto, o non ricordo, che invece sarebbe bene riproporre per chi organizza PS: LA SEDIA A DISPOSIZIONE PER IL "CLIENTE" CHE COSI COMODAMENTE SI TRASTULLA LA SUA FUTURA PENNA.
:set2010001:
-
News da Firenze e/o Trieste?
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Domanda di riserva?
News da Trieste/Firenze 



Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
-
Boia Lord! Ci lasci ammirati ed allibiti.
Non solo ti mostri a cavallo di un velocipede d'epoca mirabilmente conservato (il talloncino attaccato con lo spago al manubrio e recante la scritta "ELEGANTE" mi rifiuto di commentarlo), ma ci guardi ammiccante vestito di tutto punto con abbigliamento "vintage" perfettamente in tono, con tanto calzettoni contenitivi che impediscono all'orlo dei calzoni di andare ad immolarsi per la causa tra la corona dei pedali e la catena.
Però un appunto ti va fatto: l'orologio che indossi, malgrado il nobil metallo nel quale è forgiato, ha un'aria eccessivamente moderna rispetto al contesto.
-
Boia Lord! Ci lasci ammirati ed allibiti.
Non solo ti mostri a cavallo di un velocipede d'epoca mirabilmente conservato (il talloncino attaccato con lo spago al manubrio e recante la scritta "ELEGANTE" mi rifiuto di commentarlo), ma ci guardi ammiccante vestito di tutto punto con abbigliamento "vintage" perfettamente in tono, con tanto calzettoni contenitivi che impediscono all'orlo dei calzoni di andare ad immolarsi per la causa tra la corona dei pedali e la catena.
Però un appunto ti va fatto: l'orologio che indossi, malgrado il nobil metallo nel quale è forgiato, ha un'aria eccessivamente moderna rispetto al contesto.
Dr. Tubi come giustamente il suo occhio lungo osserva, quel crono GP in "oro che caa il moro" anni 50, stona sul dress-code.
Le confido che mia prima scelta era per l'orologio di cui le allego foto, ma in quanto perfezionista come lei, avrei dovuto cambiare il cinturino per il rispetto delle regole del ton sul ton, ma non ne avevo uno disponibile marrone a pronta presa.
Mi dispiace averla delusa; spero di riscattarmi quanto prima.
-
Ok, ti perdono.
-
Ok, ti perdono.
Troppo buono, come minimo 50km con le ruote sgonfie per punizione!
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk