Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Benvenuto, consigli e presentazioni => Chiedi agli utenti del forum... => Topic aperto da: turin-pens - Gennaio 24, 2020, 12:29:17 pm

Titolo: LUX UNIVEX EXTRA TRADE MARK
Inserito da: turin-pens - Gennaio 24, 2020, 12:29:17 pm
Ammetto di non avere idea di dove collocare questa penna. Dall'estetica a me sembra tedesca o almeno tedescheggiate. Il marchio impresso sul corpo sembra una commistione tra lo stile inglese e alcune anonime/pubblicitarie italiane.
La celluloide pelle di serpente è stata utilizzata da diversi brand sia italiani che esteri.
Il pennino certamente non è originale.

Chi ha visto o avuto altre Lux Univex Extra?
Titolo: Re:LUX UNIVEX EXTRA TRADE MARK
Inserito da: Giuseppe Tubi - Gennaio 24, 2020, 17:31:38 pm
Condivido l'impressione dell'origine teutonica. La vera con i fiori sbalzati mi ricorda un'altra penna che mi è passata per le mani; forse una KOH-I-NOOR... Più in là non vado
Titolo: Re:LUX UNIVEX EXTRA TRADE MARK
Inserito da: pedewall - Gennaio 24, 2020, 23:24:46 pm
Nome sconosciuto, caratteristiche quali il fermaglio e la veretta lavorata che la potrebbero avvicinare alla impronunciabile ...... reggetevi... ..Oberrheinische Federhalterfabrik Zahn, Leser & Compagnie Heidelberg and Mannheim/ Germany, since 1947, fabbrica tedesca di minuterie e stilo per conto terzi.

Dovrebbe aver realizzato alcune penne per Aristokrat, Original Goldmichel, Varrante, Stilo Everest, PAN, Optimat ed anche per la Lyra, entrata poi nell'orbita della italiana Fila, collegata alla KOH-I-NOOR (Tubi, che memoria, io ho dovuto controllare tanti files e libri).

Fermagli simii, quasi uguali, si trovano su Tabo, Tibaldi, sicuramente altri.

Comunque, bella penna con quella livrea..
Titolo: Re:LUX UNIVEX EXTRA TRADE MARK
Inserito da: Parcival - Febbraio 21, 2020, 00:52:12 am
 :set2010001: :set2010090:
Titolo: Re:LUX UNIVEX EXTRA TRADE MARK
Inserito da: stefano_R - Febbraio 21, 2020, 09:45:56 am
Nome sconosciuto, caratteristiche quali il fermaglio e la veretta lavorata che la potrebbero avvicinare alla impronunciabile ...... reggetevi... ..Oberrheinische Federhalterfabrik Zahn, Leser & Compagnie Heidelberg and Mannheim/ Germany, since 1947, fabbrica tedesca di minuterie e stilo per conto terzi.

Dovrebbe aver realizzato alcune penne per Aristokrat, Original Goldmichel, Varrante, Stilo Everest, PAN, Optimat ed anche per la Lyra, entrata poi nell'orbita della italiana Fila, collegata alla KOH-I-NOOR (Tubi, che memoria, io ho dovuto controllare tanti files e libri).

Fermagli simii, quasi uguali, si trovano su Tabo, Tibaldi, sicuramente altri.

Comunque, bella penna con quella livrea..
L'impronunciabilità del nome è pari solo alla impossibilità degli aggettivi per descrivere la cultura del nostro Pedewall..... complimentissimi.....