Post recenti

Pagine: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »
11
- INTERESSANTISSIMO  EVENTO -
🎎 ZASHIKI-MAI – Danza Tradizionale Giapponese all’Officina della Scrittura! ✍️
Un evento unico che celebra l’incontro tra arte, scrittura e danza giapponese. In collaborazione con l’Associazione Culturale Kirizaki, Officina della Scrittura ospita una serata straordinaria tra tradizione e creatività.
📅 Data: 18 marzo 2025
🕔 Ore 17:00 – Visita alla Manifattura e al Museo
🕕 Ore 18:00 – "Balla, Scrittura!"
🎭 Esibizione di Danza Zashiki-Mai con Kirizaki Tsurujo accompagnata dallo strumento Yamaha Sōma
📝 Introduzione alla scrittura giapponese con la Prof.ssa Asuka Ozumi (Università di Torino)
✍️ Workshop di scrittura giapponese con Vera Marchini
🖋️ Confronto tra stili scrittori con Ernesto Casciato
Un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura giapponese attraverso il gesto, il segno e la danza!
Vi aspettiamo numerosissimi!!
👉 Prenota ora: https://bit.ly/3QQC69Y
Per informazioni: info@officinadellascrittura.it | 011.034.30.90

Per prenotarsi: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdKQ7MHSO1q30aipIKdMT9i3-8jppshfGCatorQKRQVenK1XA/viewform

12
Aurora / L'eleganza del nero opaco - Volume 2
« Ultimo post da turin-pens il Marzo 11, 2025, 12:33:29 pm »
Tra le mille curiosità di Aurora (come tante altre aziende di settore hanno nel loro bagaglio storico) c'è quella del nero opaco. Oggi molti oggetti sono decorati con trattamenti nero opaco come il PVD etc... ma in tempi non sospetti, almeno nel settore della penna stilografica, Aurora fu tra le pioniere di questo non colore. In origine fu la 98 internazionale bark finish in cui il corpo in ABS era lavorato con finitura a corteccia tanto da renderlo sostanzialmente opaco. Poi fu la volta della Hastil sia stilo che girevole come si può vedere qui che della Thesi, per poi proseguire con la Ferrari Formula fino ad arrivare alla regina dimenticata degli anni '80 la "mitica" Aurora Kona in titanio con trattamento per l'appunto nero opaco.


















13
Orologi / Un Seamaster non si nega mai
« Ultimo post da turin-pens il Marzo 11, 2025, 12:14:30 pm »
che la famiglia Seamaster di Omega sia molto vasta è cosa nota e tra i mille modelli prodotti, senza puntare sui cavalli più prestigiosi e rari, è facile imbattersi in modelli certamente meno blasonati ma altrettanto belli come questo Omega Seamaster Cal. 491 con referenza 14767 RA-61 degli anni '60 con la caratteristica di avere indici applicati in oro massiccio su quadrante tapestripe champagne. Anche le lancette sono in oro massiccio.













14
Associazione Pennamania / Ottavo Corso Online - 17, 20, 24, e 31 marzo 2025
« Ultimo post da turin-pens il Marzo 09, 2025, 11:24:52 am »
Il Corsivo Inglese - Lettere minuscole
 
Si tratta sicuramente di uno dei più importanti ed eleganti stili calligrafici.
 
Per portare quindi a compimento tale intendimento didattico, con l'Associazione Pennamania, siamo a proporVi quindi questo apposito Corso on line sulla piattaforma ZOOM.
 
Il Corso in parola si svilupperà nelle serate del 17, 20, 24 e 31 marzo p.v. per un numero totale di 4 lezioni serali on line.
 
Lavoreremo con strumenti a punta sottile tipo pennini nipponici Zebra G o similari e si studierà con attenzione il raffinato tratteggio di queste elegantissime lettere minuscole.
 
Come sempre nel 1° step di lezione procederò al ductus / tratteggio delle varie lettere tramite un classico strumento calligrafico ad inchiostro dotato di flangia obliqua e di pennino a punta fine; nel 2° step procederò invece a ritracciare ed a destrutturare tutte le medesime lettere con degli strumenti a punta fine (pennelli a punta fine) colorati di grandi dimensioni.
 
Tutte le Tavole di destrutturazione delle lettere realizzate durante il Corso on line, saranno poi inviate agli studenti alla fine del Corso medesimo.

Di seguito elenco i dati salienti del Corso on line in parola:
 
Date: 17, 20 24 e 31 marzo 2025
 
Orario: 20,30/21,10 (1* step) - 21,30/22,10 (2* step)
 
Costo: 70 €
 
Per iscrizioni, info, etc. occorre inviare una mail al seguente indirizzo:
 
associazionepennamania@gmail.com
 
Per la partecipazione al predetto Corso on line, non sono necessarie specifiche esperienze calligrafiche pregresse, il Corso è davvero aperto a tutti gli amanti delle scritture gotiche e della scrittura a mano.
 
In caso di eventuali assenze, Vi saranno in seguito fornite le video lezioni relative, e comunque a fine lezione, i relativi video verranno condivisi con ogni studente su Google Drive in modalità "visualizzatore" senza alcuna limitazione temporale.
 
Il Corso on line in parola tratterà le lettere "minuscole" del Corsivo inglese.
 
Materiali necessari: Blocco di carta Schizza e Strappa Favini, oppure Traccia Fabriano o similari A/4, cannuccia obliqua portapennini, pennini Zebra G oppure pennini Leonardt Principal o equivalenti, calamaio mini dipper ed inchiostro ferrogallico.
 
Grazie per l'attenzione, Vi aspettiamo!

89096-0
15
Parker / Re:Parker Vacumatic Junior Made in Canada
« Ultimo post da Giuseppe Tubi il Marzo 08, 2025, 20:09:05 pm »
Non ho mai avuto una spiccata simpatia per le Vacumatic, ma quelle della prima serie sono a mio parere le più gradevoli.
16
Parker / Parker Vacumatic Junior Made in Canada
« Ultimo post da turin-pens il Marzo 08, 2025, 11:29:42 am »
Come da titolo ecco una Parker Vacumatic Junior ovvero modello piccolo ma non vest pocket realizzato in Canada con una bella celluloide rossa.















17
Caccia & Caccia - I risultati delle nostre scorribande / Re:Niente di che.....
« Ultimo post da stefano_R il Marzo 08, 2025, 06:05:34 am »
…se questo è niente di che…. mi chiedo sempre chi siano i tuoi pusher….comunque complimenti!!
18
Caccia & Caccia - I risultati delle nostre scorribande / Re:Niente di che.....
« Ultimo post da turin-pens il Marzo 07, 2025, 13:26:00 pm »
Molto bella anche la scatola blackbird che se ricordo bene era una sottomarca della Swan.

Inviato dal mio moto g pro utilizzando Tapatalk

19
Caccia & Caccia - I risultati delle nostre scorribande / Re:Niente di che.....
« Ultimo post da turin-pens il Marzo 07, 2025, 13:21:05 pm »
Molto bene! Direi una pesca bella ricca. Sempre belle le Hastil in argento, tra l'altro in quadrettato sottile non è proprio comune e il pennino mi sembra del primo tipo, molto più bello.

Inviato dal mio moto g pro utilizzando Tapatalk
20
Parker / Re:Ma quanto sono belle le Duofold Junior?
« Ultimo post da Giuseppe Tubi il Marzo 07, 2025, 12:30:09 pm »
Nella sua semplicità la Duofold Flat Top è a mio parere una delle penne più riuscite di tutti i tempi.
Pagine: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »
       
Twittear