Peccato che lo diceva in una stupida pubblicità per farci comprare elettrodomestici........


Cavoli,
io non so come facciate voi,
ma io non trovo quasi nulla ai mercatini,
figurati se trovo i cappucci proprio di quelle penne..
Simona non è che noi troviamo tutto senza problemi anzi, molto sovente le penne sono frutto proprio di lunghe attese e ricerche oggi il corpo, un anno dopo il cappuccio e dopo un altro anno il pennino.
Io così come quasi tutti gli iscritti più "anziani" del forum ho cassetti pieni di mezze penne, corpi, cappucci e pennini sparsi... La cosa buffa e che oggi molti dei "collezionisti" più smaliziati negano (e non capisco il perché) di aver iniziato dal basso, dai mezzi rottami o rottami completi per riuscire a mettere insieme penne complete che poi nel tempo sono tornate utili per cambiarle o venderle per compiere il passaggio a penne più importanti.
Oltretutto ho fatto nascere questa sezione, proprio per segnalare queste piccole tessere del collezionismo e non di certo i pezzi da novanta come cataloghi etc...