Io ho solo le due colorate,
la nera l'ho sempre trovata abbastanza insulsa e comunque troppo costosa
(naturalmente è solo la mia banale opinione), quindi non l'ho mai acquistata
e non posso fare foto di gruppo....
...taluni Signori piemontesi sicuramente potrebbero...
Hai molta ragione.
Tra l'altro la nera, per quello che vale la mia esperienza, è anche la più difficile da trovare in buone condizioni; sembrerebbe quesi che queste penne siano state realizzate con una celluloide mal stagionata ed hanno frequentemente problemi di stabilità dimensionale: uno classico è la contrazione del cappuccio con la conseguente perdita degli anelli, ma mi è capitato di vederne di veramente malmesse, storte e bitorzolute.
All'epoca pensavo che essendo una penna scolastica ciò derivasse da una realizzazione in economia, ma poi, proprio su questo forum, è stato chiarito come all'epoca la Topolino costasse decisamente cara e si trattasse quindi di un oggetto tutt'altro che popolare ed affidato ad una ristretta cerchia di adolescenti fortunati.