A dire il vero la pappardella, per chi utilizza paypal, è una contraddizione in termini! Imponendo clausole contrattuali con tutte le ristrettezze possibili riassumibili in: "una volta che te la si accattata nun me scassà la uallera" sovente non ci si rende conto, da venditore, che offrendo l'opzione paypal si premette all'acquirente di usufruire di tutte le protezioni che gli si negano. L'unico modo, forse, per applicare le pappardelle è di offrire il pagamento con bonifico o simili dato che puoi scrivere quello che ti pare ma se ti pagano con paypal basta che il cliente apre la contetazione e a quel punto, se il venditore non si è letto la "pappardella" di paypal ottemprendo a tutti i SUOI obblighi, vedi come te li levano i soldi! E c'è poco da fare i furbi lasciando il conto vuoto, perchè paypal paga per te ma poi ti scrive che se non glieli ridai allora si che si parla di causa legale!