A proposito di storie vere oppure no, avete sentito quella che a quanto pare alcuni tecnici, assessori e affini di Genova avrebbero ottenuto un premi in denaro per come è stata gestita l'emergenza?
Ammetto in questo caso la mia ignoranza dato che ho sentito la notizia di sfuggita e quindi potrei anche avere capito male.
Inviato da device Android con Tapatalk
No, Riccardo non hai sentito male. O perlomeno, l'imprecisione riguarda solo che di questi premi non beneficiano gli Assessori (loro ne hanno altri), ma i Dirigenti. E' una delle tante panzane del nuovo che avanza e dei criteri privatistici contrabbandati in mala fede dove non possono stare. Mi spiego meglio: in un azienda qualunque, poniamo che ad un capo area venga assegnato l'obiettivo di incrementare il fatturato del 2% rispetto all'anno precedente. Mettiamo che l'obiettivo venga raggiunto: l'azienda decide di premiare con una parte dei maggiori introiti chi ha contribuito al risultato. Non fa una grinza. Mettiamo che l'obiettivo invece non venga raggiunto: nessun maggiore introito, nulla da spartire. Se il risultato derivi dallo scarso impegno del capo area o da una stasi del mercato è un altro problema, ma anche in questo caso la logica non fa grinze.
Spostiamoci nel pubblico: non ci sono dei veri utili, quindi si hanno le mani libere e si può tranquillamente far passare per genio un'imbecille o viceversa: tanto tutto si giustifica tutto solo con le parole.
Si danno così obiettivi fasulli, generalmente raggiunti in partenza, che fanno parte della routine e che di sfidante non hanno nulla. Diciamo che in sostanza è un riconoscere quattrini che i contratti bloccati impedirebbero di potere erogare. Con però due pesanti ingiustizie: la prima che ci sono i soliti noti che prendono sempre qualcosa di più; la seconda che queste regalie, anche abbastanza sostanziose, vengono elargite a Direttori (in entità vergognose, pari allo stipendio annuo di un livello intermedio) ed a Dirigenti (molto meno ma sempre dei bei soldini). Non parlo per invidia perché faccio parte di questa schiera, ed anche se non sono tra gli eletti godo comunque di questi privilegi. Anche i quadri hanno le loro regalie: inferiori, ma non disprezzabili. Ai livelli più bassi, quelli che prendono stipendi davvero modesti, nulla o cose miserrime: indennità da dieci euro al mese o giù di lì.
Niente da stupirsi quindi se il Dirigente del Comune di Genova responsabile per le emergenze (giuro che non lo conosco, non lavoro in quell'ente) è stato premiato; probabilmente avrà avuto un obiettivo tipo: "predisporre una nuova grafica per i segnali che identificano le aree esondabili". O qualcosa di simile.