Non ho usato il servizio interno di immagini, in quanto procura qualche "deviazione" in immagini e banner.
Non ho detto no alla tua offerta e so per certo che sei sempre disponibile verso i tuoi aficionados.
Resta il fatto che prima di chiedere interventi altrui preferisco, per principio e tradizione mia, provarci da solo.
Ciao di nuovo.
Quello che scrivi è molto curioso, mi spiegi meglio cosa intendi con "deviazione" perché se c'è qualche bug nel sistema posso controllare e provare a risolvere l'eventuale problema, però per non sporcare troppo questo topic con discorsi informatici off-topic, potresti aprire uno nuovo su miglioriamo Pennamania o simili?
Inviato da device Android con Tapatalk
Mi inviti a fare ciò che non è tra le mie capacità. Walter, nel precedente post ha dato una risposta più che credibile e mio figlio non c'entra affatto: gli ho solo chiesto un parere visto che ha progredito nella telematica molto, molto più del sottoscritto. Resta il fatto che la prima volta e unica che ho usato il servizio offerto dal Forum mi si è inondato il post di immagini pubblicitarie e porno, dopo di che, come già detto, ho adottato TinyPic che sino all'ultimo mai mi ha dato problemi. Credimi. Non ricordo di quale intervento si sia trattato ma ho visto anche successivamente post altrui di tale genere con lo stesso "difetto". Riguardo agli "off-topic" hai perfettamente ragione e per me finisce qui. Credo però doveroso da parte di altri che abbiano subito tale evenienza, il segnalartelo.
Ora è tutto chiaro, quanto descrivi è il risultato dell'avere utilizzato non il sistema interno ma il sistema esterno, mi spiego meglio, Pennamania ha due sistemi integrati per allegare le immagini.
Il primo quello interno carica le immagini direttamente sul server di Pennamania e tale sistema si trova sotto il riquadro dove si inserisce il testo di apertura dei topic o di replica dei post alla voce allega.
Il secondo sistema sistema invece si trova al disopra del riquadro di inserimento del test alla voce Carica delle immagini. questo sistema però carica immagini sul server esterno di postimage.org e quando si utilizza questo sistema, bisognerebbe spuntare la voce family safe in quanto essendo un sistema esterno e gratuito si autosostiene tramite pubblicità poste al di sotto delle immagini caricate. Queste pubblicità possono alle volte non essere proprio pulite ma su quelle ne io ne Pennamania possiamo esercitare alcun potere e/o richiesta. Il massimo che si può fare è appunto selezionare la funzione family safe.
Il secondo sistema in realtà è un servizio d'emergenza nel caso in cui il primo servizio dia problemi di inserimento delle immagini, tipo gateway error o time out del server. Da quel che vedo però per inserire le immagini di apertura di questo topic hai utilizzato correttamente il primo sistema e non il secondo e infatti le immagini sono rimaste.
