Ecco il mio intervento cul..turale per riportare il tutto sui binari dell'istruzione:
MIGNOTTA:
forse non tutti sanno che questo termine dialettale romano
ha una origine relativamente recente, essendo il termine stato coniato agli inizi dell'ottocento;
durante l'occupazione francese, infatti, la forza occupante decise per un censimento
della popolazione romana; nel dichiarare il proprio nome si doveva aggiungere
la paternità o, se questa mancava, la maternità.
Se però non era conosciuto neanche il nome della medre,
i solerti funzionari francesi, accanto al nome dell'individuo, annotavano "M.IGNOTA"
ossia "figlio di madre ignota".
Ma il dialetto romanesco raddoppia le T.........................................
