Autore Topic: Presbitero Click Matador e MB Rouge et Noir retraibile  (Letto 8261 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Gong-oh

  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +3/-0
  • Sesso: Maschio
Presbitero Click Matador e MB Rouge et Noir retraibile
« il: Gennaio 02, 2014, 14:06:35 pm »
E dire che mi avevate messo in guardia, ma mi sono lasciato comunque tentare nell'acquisto.
Dopo lunga attesa sono arrivate, vi allego le foto. Scusate la qualità, mi si è rotta la fotocamera.
Una delle due Presbitero credo possa solo essere destinata all'indifferenziata, per l'altra vi chiedo se può essere tentata una riparazione. E' visibilmente incrostata d'inchiostro ma nel complesso sembra integra. Non mi fido a far ruotare il fondello, perché temo possa spanarsi o rompersi.
Vorrei anche  saperne di più della Montblanc. A me non sembra che abbia un serbatoio, si usava per intinzione?
Il pennino è piegato ed accartocciato, ma essendo in oro 14CT lo affido ad un amico orafo, che dovrebbe avere l'attrezzatura giusta per farlo tornare come nuovo.
Un ultimo quesito per il Tubi, quante ne hai di retraibili così?



Offline Gong-oh

  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +3/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Presbitero Click Matador e MB Rouge et Noir retraibile
« Risposta #1 il: Gennaio 02, 2014, 14:22:25 pm »
Navigando, ho scoperto perché si chiama Rouge et Noir, però la mia ha la stella bianca. Ho anche appreso che è possibile caricarla, non non ho capito come.

Offline Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Presbitero Click Matador e MB Rouge et Noir retraibile
« Risposta #2 il: Gennaio 02, 2014, 14:45:01 pm »
Navigando, ho scoperto perché si chiama Rouge et Noir, però la mia ha la stella bianca. Ho anche appreso che è possibile caricarla, non non ho capito come.
Sono penne prive di sistemi di riempimento automatici: andavano semplicemente riempite con un contagocce, che normalmente era dato in dotazione. Naturalmente puoi farlo con uno qualsiasi o con una siringa, magari senza ago. La penna si carica con il pennino retratto, quindi all'interno della penna, tenendola logicamente in verticale e con l'imboccatura rivolta in su.
Dopo va estratto il pennino ruotando il fondello, ed a quel punto la penna si poteva capovolgere e scrivere. Per riporla, procedimento inverso: penna verticale, ritrarre il pennino, avvitare il cappuccio.
Guai a capovolgere la penna con il pennino retratto, perché vomiterebbe l'inchiostro; guai ad avvitare il cappuccio con il pennino non completamente retratto perché verrebbe accartocciato (anche se queste Montblanc erano dotate di un sistema di sicurezza consistente in una specie di chiodo all'interno del cappuccio che impediva la risalita del pennino. Spesso però è mancante.
Fossi in te non mi farei venire in mente di usarla perché senz'altro sarà da sostituire una guarnizione di sughero nel fondello girevole ed è quasi certo che perderebbe inchiostro.
Il Tubi è in grado di sbloccare la penna (probabilmente basterebbe riempirla d'acqua e pulirla) ed anche di cambiare la guarnizione predetta. E pure, salvo casi disperati, di addrizzare i pennini.
Di queste penne ne ho alcune, ma ce ne sono di varie dimensioni; sono comunque penne piuttosto ricercate e conseguentemente quotate sul mercato collezionistico.

Offline solido

  • Sr. Member
  • ****
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Presbitero Click Matador e MB Rouge et Noir retraibile
« Risposta #3 il: Gennaio 02, 2014, 14:54:29 pm »
Tubi ha già detto tutto. Posso solo aggiungere che la versione con stella bianca dovrebbe essere quella prodotta in Italia. Sembrerebbe difatti che la Montblanc facesse produrre, per un certo periodo, queste penne proprio in Italia. Tom Westerich dovrebbe avere sul suo sito una penna di tale fattura con riprodotto il catalogo dell'epoca che proponeva proprio questi modelli. Complimenti.

Offline maxpen2012

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Presbitero Click Matador e MB Rouge et Noir retraibile
« Risposta #4 il: Gennaio 02, 2014, 15:54:51 pm »
Ciao Roberto, innanzitutto ti do, con molto ritardo, il benvenuto sul Forum...
Vedo che l'amico Tubi ti ha gia' chiarito il funzionamento di queste "safety filler",
tuttavia visto che ne ho giusto una simile smontata per ripulirla e sistemarla, ho pensato
di mostrartela aperta, le immagini in questo caso penso ti saranno utili per
meglio comprendere le dotte spiegazioni del nostro comune amico idraulico...
Saluti, Max

Offline Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Presbitero Click Matador e MB Rouge et Noir retraibile
« Risposta #5 il: Gennaio 02, 2014, 17:20:32 pm »
Ciao Roberto, innanzitutto ti do, con molto ritardo, il benvenuto sul Forum...
Vedo che l'amico Tubi ti ha gia' chiarito il funzionamento di queste "safety filler",
tuttavia visto che ne ho giusto una simile smontata per ripulirla e sistemarla, ho pensato
di mostrartela aperta, le immagini in questo caso penso ti saranno utili per
meglio comprendere le dotte spiegazioni del nostro comune amico idraulico...
Saluti, Max
Ottimo ed opportuno contributo.

Offline Mrbones67

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Presbitero Click Matador e MB Rouge et Noir retraibile
« Risposta #6 il: Gennaio 02, 2014, 19:16:59 pm »
Tubi ha già detto tutto. Posso solo aggiungere che la versione con stella bianca dovrebbe essere quella prodotta in Italia. Sembrerebbe difatti che la Montblanc facesse produrre, per un certo periodo, queste penne proprio in Italia. Tom Westerich dovrebbe avere sul suo sito una penna di tale fattura con riprodotto il catalogo dell'epoca che proponeva proprio questi modelli. Complimenti.

In realta si tratta,da quello che so, di una combinazione presente solo per pochi anni in una fase definibile di transizione e che non dipendeva dal luogo di produzione. Se non erro la tua è del 1913 o 1914, periodo in cui vennero prodotte la 2, la 4 la 6 e la 7 con stella bianca ma rouge et noir inciso sul fusto.

Offline Gong-oh

  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +3/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Presbitero Click Matador e MB Rouge et Noir retraibile
« Risposta #7 il: Gennaio 03, 2014, 15:40:00 pm »
Grazie per le preziose informazioni, sia storiche che tecniche. Ho iniziato a smontarla. È chiarissima la spiegazione fotografica di Max. Il pennino si è sfilato agevolmente, anche il cappuccio si è smontato bene. Il movimento interno, che prima era grippato, ora è fluido, ma non riesco ancora a svitare il fondello, non vorrei forzare troppo. La lascio ancora a mollo nell'acqua un po'. Mi verrebbe da usare lo Svitol, ma forse non è il caso.

Offline Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Presbitero Click Matador e MB Rouge et Noir retraibile
« Risposta #8 il: Gennaio 03, 2014, 15:59:32 pm »
Grazie per le preziose informazioni, sia storiche che tecniche. Ho iniziato a smontarla. È chiarissima la spiegazione fotografica di Max. Il pennino si è sfilato agevolmente, anche il cappuccio si è smontato bene. Il movimento interno, che prima era grippato, ora è fluido, ma non riesco ancora a svitare il fondello, non vorrei forzare troppo. La lascio ancora a mollo nell'acqua un po'. Mi verrebbe da usare lo Svitol, ma forse non è il caso.
Puoi usarlo tranquillamente: l'ebanite non da nessun problema e probabilmente neppure la celluloide: il WD-40, che credo sia molto simile, non causa nessun inconveniente.
E' comunque possibile che basti l'acqua; ma puoi comunque appoggiare la penna su un piano e provare a battere la zona della filettatura per esempio col manico di plastica di un coltello da tavola, tipo i Kaimano, per intenderci: molto spesso le vibrazioni prodotte facilitano lo smontaggio.

Offline Mrbones67

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Presbitero Click Matador e MB Rouge et Noir retraibile
« Risposta #9 il: Gennaio 03, 2014, 16:18:28 pm »
ATTENTO: il fondello si svita iniziando col pennino fuori x meta'! Al primo movimento di svitamento il pennino rientrera' un poco: fallo riuscire con l'apposito fondello sempre a meta' o poco piu' e giu' altro giro a svitare e cosi' via fino alla fine. Il rischio e' di spezzare l'albero interno. Se non hai capito meglio che attendi mani esperte! :P

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2


Offline Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Presbitero Click Matador e MB Rouge et Noir retraibile
« Risposta #10 il: Gennaio 03, 2014, 16:53:59 pm »
ATTENTO: il fondello si svita iniziando col pennino fuori x meta'! Al primo movimento di svitamento il pennino rientrera' un poco: fallo riuscire con l'apposito fondello sempre a meta' o poco piu' e giu' altro giro a svitare e cosi' via fino alla fine. Il rischio e' di spezzare l'albero interno. Se non hai capito meglio che attendi mani esperte! :P

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
E' vero che la prudenza non è mai troppa, ma non mi pare che ci siano grosse insidie in agguato in quest'operazione: casomai più pericoloso è l'avvitamento se non si fa attenzione a ruotare solo la parte zigrinata lasciando libero il fondello vero e proprio, perché quando il pennino è arrivato in cima, a fine corsa, si continuerebbe a spingerlo in alto mettendo a repentaglio l'alberino, ma soprattutto la spirale. 

Offline Mrbones67

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Presbitero Click Matador e MB Rouge et Noir retraibile
« Risposta #11 il: Gennaio 03, 2014, 16:58:51 pm »
Non so....me l'ha insegnato Tom e da li' non ho mai fatto diversamente: mai aprire una rientrante con il pennino tutto dentro!

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2


Online turin-pens

  • 220.835 fotografie in archivio
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +5/-0
  • Sesso: Maschio
  • Traguardo 200.000 ormai prossimo
Re:Presbitero Click Matador e MB Rouge et Noir retraibile
« Risposta #12 il: Gennaio 03, 2014, 17:39:29 pm »
Bella, bellissima penna complimenti! Per il resto, hanno già detto tutto quanto ciò che può essere utile.

Ancora complimenti!!!

Offline Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Presbitero Click Matador e MB Rouge et Noir retraibile
« Risposta #13 il: Gennaio 03, 2014, 17:48:10 pm »
Non so....me l'ha insegnato Tom e da li' non ho mai fatto diversamente: mai aprire una rientrante con il pennino tutto dentro!

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Tom ha ragione: è una buona regola. Se inavvertitamente, magari perché è necessario esercitare un po' di forza, si ruotasse il fondello insieme alla ghiera, è salutare che l'alberino non si trovi nella posizione di fondo corsa.
Allo stesso modo è sconsigliabile avvitarla col pennino completamente estratto. Quando si avvita il fondello di una rientrante, per attrito (specie se il sughero tiene), ruota anche l'alberino della spirale, e conseguentemente il pennino sale: conveniente quindi riportarlo in basso ogni volta prima di riprendere ad avvitare.

Offline maxpen2012

  • Special Guest
  • Hero Member
  • *********
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Presbitero Click Matador e MB Rouge et Noir retraibile
« Risposta #14 il: Gennaio 03, 2014, 17:49:53 pm »
Rieccomi Roberto, ormai sai tutto, un' ultima piccola avvertenza pero', dato che la "stella"
MB e' quasi sempre di caseina non tenerla a bagno... Quel materiale bianco infatti con l'acqua 
tende a rigonfiarsi, addirittura fino a spaccare la sua sede,
( e' un guaio che ho gia' visto diverse volte...) per il resto della penna nessun
problema, e' tutta ebanite...      Max

Tags:
 

       
Twittear