Del pennino è bellissimo il foro a stella; non sapevo però che fosse un pennino particolare....
Comunque non me l'hanno propriamente regalata; magari sarà stato ugualmente un buon affare, ma non il classico colpaccio.
Ad ogni buon conto mi conforta ciò che scrivi; è dunque una penna rara o piace a te per il significato storico?
...Sorrido,
scusami Giuseppe ma Pedewall ha scritto: "ma che......................................fortuna"
)
Tu replichi parlando del pennino con "foro" a stella....Ehmmm, credi ci sia forse qualche attinenza???
Scherzi a parte complimenti...Sei un grande...
Pier
Quanto scrivete in merito a questa penna mi conforta assai oltre, naturalmente, a gratificarmi. Vi garantisco che quando mi è stata proposta il contesto era il solito "prendere o lasciare" e, non dicendomi alcunché il marchio "The Carrey", l'attrattiva era quella della bellezza dell'oggetto. Ma visto che la somma pagata non è propriamente di quelle che si spendono al bar, sono rimasto a rimuginare parecchio se avevo fatto bene o male a prenderla.
Detto ciò, mi consentite un discorso cinico?
I complimenti per un acchiappo ci si fanno e fanno piacere. Non che il termine sia inappropriato, ma se andiamo a ben vedere, nel collezionismo - diciamo al 90 - 95% - contano solo due cose, che sono anche spesso a stretto contatto: culo e portafogli. Dove in buona sostanza l'uno supplisce alla carenza dell'altro.
Il restante 5 - 10% se lo spartiscono altri elementi meritocratici: il fiuto, per esempio di saper riconoscere su Ebay una bella penna presentata malissimo e che sfugge ai più; la volontà di alzarsi avanti giorno per arrivare al mercatino prima della concorrenza; le intuizioni felici sul dove cercare ed a chi chiedere.
Se questa mia "sparata" stimolerà una discussione e riuscirà a scrollarvi dall'apatia ferragostana, chiederemo di spostarla in uno spazio apposito.