Autore Topic: Pulsante bloccato su Stephens 106  (Letto 2427 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline muristenes

  • Jr. Member
  • **
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Pulsante bloccato su Stephens 106
« il: Aprile 14, 2015, 20:01:36 pm »
Salve a tutti,
questa domenica ho ritrovato tra i banchi del mercatino questa Stephens 106 (Ebanite, circa 13 cm di lunghezza, 16 grammi di peso)

[ Attachment Invalid Or Does Not Exist ]

[ Attachment Invalid Or Does Not Exist ]

[ Attachment Invalid Or Does Not Exist ]

La penna era stata sicuramente già revisionata in qualche modo, come denuncia la profonda lucidatura che ha quasi cancellato le incisioni sul fusto (si intravedono ancora le tracce del sidol sulla filettatura) e l'assenza di sacchetto e barra di pressione all'interno. Lo stesso pennino (marchiato Conway Stewart) con buona probabilità non è quello originale, ma considerato che calza molto bene l'alimentatore e la comune provenienza britannica potremmo anche assumere che lo sia.

[ Attachment Invalid Or Does Not Exist ]

[ Attachment Invalid Or Does Not Exist ]

[ Attachment Invalid Or Does Not Exist ]

Il sistema di caricamento è a pulsante di fondo, simile al Push-Knob adottato da Montblanc

[ Attachment Invalid Or Does Not Exist ]

[ Attachment Invalid Or Does Not Exist ]

[ Attachment Invalid Or Does Not Exist ]

Sfortunatamente il sistema di caricamento è bloccato e il pulsante non scorre verso il basso.

In queste foto, tratte dal sito http://www.penpractice.com/page21.html, potete vedere l'intero blocco correttamente smontato in ogni sua parte:





Rispetto alla mia penna, d'altra parte, ci sono alcune differenze:

[ Attachment Invalid Or Does Not Exist ]

La parte interna è priva del piccolo scalino che dovrebbe alloggiare la barra di pressione

[ Attachment Invalid Or Does Not Exist ]

Inoltre lo stesso pulsante appare incastrato ben più in alto di quanto dovrebbe trovarsi in realtà. La foto in alto non rende un granché, ma con un cacciavite sono stato in grado di registrare la presenza di un dislivello tra la parte terminale del pulsante e la sua sede, nella foto identificabile come quell'ombra scura.

Non mi è stato possibile, perdipiù, svitare l'intero blocco per poterlo esaminare con calma. Un poco per prudenza, un poco perché ho trovato un piccolo bozzo sul corpo della penna che sembra nascondere un elemento di bloccaggio, come vedete nella foto seguente.

[ Attachment Invalid Or Does Not Exist ]

Qualche idea sul come procedere?

Grazie!

Ps: Paolo, ma per una volta che si trovano un paio di penne al mercatino non ti fai vedere?  ;)



Online Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Pulsante bloccato su Stephens 106
« Risposta #1 il: Aprile 14, 2015, 20:15:02 pm »
Non sono certo di avere compreso quali sono le parti bloccate; suppongo la vite d'ottone all'interno della parte in alluminio avvitata sul fondo della penna. E' così?

Offline muristenes

  • Jr. Member
  • **
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Pulsante bloccato su Stephens 106
« Risposta #2 il: Aprile 14, 2015, 20:19:50 pm »
Esatto. Ma non solo: non mi è stato possibile svitare neppure il blocco in alluminio, ma, onestamente, se possibile eviterei di farlo.

Online Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Pulsante bloccato su Stephens 106
« Risposta #3 il: Aprile 14, 2015, 22:52:21 pm »
Esatto. Ma non solo: non mi è stato possibile svitare neppure il blocco in alluminio, ma, onestamente, se possibile eviterei di farlo.
Sono d'accordo con te: non ci dovrebbe essere motivo di smontarlo, a meno che proprio non voglia saperne di smontarsi.
Se non l'hai già fatto, io proverei a spruzzare nella zona del WD-40, dello Svitol o prodotti analoghi: credo che nessuno di questi aggredisca la celluloide, ma del WD-40 ne sono certo avendolo usato in moltissime occasioni. Lascialo agire per parecchio tempo e prova a dare qualche colpetto sulla vite.

Offline muristenes

  • Jr. Member
  • **
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Pulsante bloccato su Stephens 106
« Risposta #4 il: Aprile 15, 2015, 20:42:10 pm »
Grazie per il suggerimento!  ;)

Ho lasciato il blocco nello svitol per diverse ore, ma non vuole proprio saperne di cedere.

Ho pensato a qualche incrostazione all'interno, così ho iniziato a lripulire  per bene e ho fatto una piccola scoperta: in alcuni punti cominciava a vedersi l'ottone, anche in punti nei quali non mi sarei aspettato inizialmente di trovarlo. Così mi sono convinto che il precedente proprietario debba aver deformato e rotto la parte terminale della vite.

Per questo motivo ho deciso di sfilare la spina in ottone che limitava la corsa della vite (ben sapendo che probabilmente non riuscirò più a rimetterla  :o ),  ho inserite un cacciavite a taglio e ho provato a ruotarla, come se dovessi svitarla: niente. Infine ho messo tutto quanto sottosopra, e con l'ausilio di un martelletto ho provato a far uscire la vite dall'alto. Anche in questo caso non si è mossa di un millimetro. Comincio a pensare che il mio sia accanimento terapeutico!  :D

Ho preparato un paio di immagini, spero che siano abbastanza chiare per spiegare le condizioni attuali di questa penna!

Grazie ancora per l'aiuto!  :set2010001:

[ Attachment Invalid Or Does Not Exist ]
[ Attachment Invalid Or Does Not Exist ]
[ Attachment Invalid Or Does Not Exist ]
[ Attachment Invalid Or Does Not Exist ]

Online Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Pulsante bloccato su Stephens 106
« Risposta #5 il: Aprile 15, 2015, 21:26:05 pm »
Comincio a pensare che sarà opportuno tirarsi sù le maniche ed affrontare il problema di rimuovere la parte metallica dal fondo della penna, in modo da potere successivamente tentare la strada del calore per sbloccare la vite interna.
Io inizierei a saggiare la resistenza che fa la parte d'alluminio a svitarsi dal corpo della penna. Per prudenza ti consiglierei di scaldarla prima col phon; non eccessivamente, onde evitare che possa torcersi quando applicherai un po' di forza, ma quel minimo per dare un minimo di plasticità al materiale, qualora avesse assunto una consistenza un po' più vetrosa e fragile.   

Offline muristenes

  • Jr. Member
  • **
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Pulsante bloccato su Stephens 106
« Risposta #6 il: Aprile 15, 2015, 22:22:03 pm »
Comincio a pensarlo anch'io...

Ti chiedo una cosa: hai presente quel piccolo bozzo che si vede nell'ultima foto del post iniziale? Beh, ce ne sono due, entrambi alla stessa altezza.
A tuo parere è plausibile che il blocco di alluminio, anziché essere avvitato sia stato inserito a pressione e che sotto quei rigonfiamenti si nascondano dei ganci o qualcosa di simile?

Online Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Pulsante bloccato su Stephens 106
« Risposta #7 il: Aprile 15, 2015, 22:28:11 pm »
Comincio a pensarlo anch'io...

Ti chiedo una cosa: hai presente quel piccolo bozzo che si vede nell'ultima foto del post iniziale? Beh, ce ne sono due, entrambi alla stessa altezza.
A tuo parere è plausibile che il blocco di alluminio, anziché essere avvitato sia stato inserito a pressione e che sotto quei rigonfiamenti si nascondano dei ganci o qualcosa di simile?
Francamente lo escluderei; non vedrei un motivo per il quale quel pezzo non debba essere uguale a quello visibile nell'esploso. Sicuramente la celluloide del corpo si è un po' contratta, trovando nell'inserto metallico un contrasto al restringimento. I bozzetti simmetrici non me li so spiegare, ma forse sono solo casuali. Comunque motivo in più per scaldarla prima di tentare lo smontaggio.

Offline muristenes

  • Jr. Member
  • **
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Pulsante bloccato su Stephens 106
« Risposta #8 il: Aprile 15, 2015, 22:56:52 pm »
Grazie, il tuo aiuto è preziosissimo e la tua risposta convincente!

Domani provo e ti (vi) faccio sapere!

 :set2010001:

Online turin-pens

  • 220.835 fotografie in archivio
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +5/-0
  • Sesso: Maschio
  • Traguardo 200.000 ormai prossimo
Re:Pulsante bloccato su Stephens 106
« Risposta #9 il: Aprile 28, 2015, 08:58:45 am »
Per smontare la parte di alluminio bisogna costruire una chiave ad hoc, però secondo me non è necessario farlo. Si può tranquillamente ripulire tutto e rimetterlo in funzione perfettamente.
Ciao Erminio

Online turin-pens

  • 220.835 fotografie in archivio
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +5/-0
  • Sesso: Maschio
  • Traguardo 200.000 ormai prossimo
Re:Pulsante bloccato su Stephens 106
« Risposta #10 il: Aprile 28, 2015, 09:40:36 am »
Grazie, il tuo aiuto è preziosissimo e la tua risposta convincente!

Domani provo e ti (vi) faccio sapere!

 :set2010001:

La grafica 3D l'hai fatta tu?

Offline muristenes

  • Jr. Member
  • **
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Pulsante bloccato su Stephens 106
« Risposta #11 il: Aprile 28, 2015, 10:55:15 am »
Si, ma niente di speciale: si tratta di un modello approssimativo, disegnato un poco dalle sezioni del brevetto e un poco ad occhio.
 ;)


Offline menefra

  • Sr. Member
  • ****
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Pulsante bloccato su Stephens 106
« Risposta #12 il: Aprile 28, 2015, 16:21:21 pm »
La tua modestia è pari alla bravura che hai mostrato, molto apprezzata.
 :set2010090:

Offline muristenes

  • Jr. Member
  • **
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Pulsante bloccato su Stephens 106
« Risposta #13 il: Aprile 28, 2015, 18:23:43 pm »
La tua modestia è pari alla bravura che hai mostrato, molto apprezzata.
 :set2010090:

Grazie!  ;)

E grazie anche a Erminio per il suggerimento, avevo letto solo uno dei due messaggi!

Ho deciso di non forzare troppo la mano per il momento: scaldando con l'aria calda quella zona il blocco di alluminio si è scaldato eccessivamente. Non sono riuscito a rimuoverlo, in compenso la celluloide ha iniziato a deformarsi. Poco per fortuna, ma quanto basta per impedire al cappuccio di rientrare come prima.

L'ostruzione è talmente tenace da aver sigillato il fusto con tutto il blocco di caricamento: da lì non passa né acqua né aria. Paradossalmente si potrebbe pensare si utilizzarla come se fosse una eyedropper.

Online turin-pens

  • 220.835 fotografie in archivio
  • Amministratore
  • Hero Member
  • *****
  • Karma: +5/-0
  • Sesso: Maschio
  • Traguardo 200.000 ormai prossimo
Re:Pulsante bloccato su Stephens 106
« Risposta #14 il: Aprile 28, 2015, 23:37:21 pm »
È un peccato usarla come eyedropper, secondo me si può ripristinarla benissimo, se non continui a sperimentare.........

Tags:
 

       
Twittear