Altra caratteristica molto particolare della 88 o meglio del gruppo scrittura Aurora, risiede nel fatto che può essere smontato in blocco e utilizzato per la prova scrittura, senza la neseccità di utilizzare il pistone e quindi senza sporcare la penna. In pratica, per fare la prova scrittura, è possibile utilizzare una qulsiasi cartuccia!
(Attachment Link)
Cartuccia sulla 88/Optima? possibile? assolutamente si! Infatti tutte le penne Aurora che utilizzano questo gruppo scrittura, indipendentemente dal sistema di caricamento, sono dotate di perforatore per poter utilizzare le cartuccie.
Infatti l'Aurora ha progettato il gruppo scrittura in modo tale che possa essere smontato dal resto del corpo senza fatica alcuna, montare una cartuccia ed eseguire test senza inchiostrare il corpo.
L'Aurora stessa, utilizza questo sistema per testare qualsiasi gruppo scrittura e controllare la corretta realizzazione di qualsiasi pennino.
Obbligatorio far notare che il perforatore svolge un ruolo fondamentale nel sistema riserva magica brevetto di Aurora.
Notate come tale piccolo dettaglio sia in realtà facilmente visibile attraverso la finestra ink-view in tutte le 88/Optima (la stanghetta nera in mezzo alla finestra trasparente)
(Attachment Link)
Caro Riccardo: come sono d'accordo!!!! Quando mi arrivano penne in riparazione, un numero enorme di esse ha il pennino rovinato dall'uso della carta o pellicola abrasiva. Da anni faccio una campagna per insegnare (mi si perdoni il termine) che i pennini che grattano spesso necessitano solo dell'allineamento dei rembi. E' la prima cosa che dimostro ai nuovi soci del mio pen club (South Florida Pen Club) e ho scritto due articoli su Pentrace, dando anche alcuni consigli per migliorare la scorrevolezza del pennino, usando una monetina da 1 centesimo USA, che non rischia di rovinare l'iridio (o metallo duro che sia)
Gli articoli sono in inglese: se interessassero a Pennamania, li posso tradurre.
http://www.newpentrace.net/articleGA04.html
http://www.newpentrace.net/articleGA08.html
Ciao Giovanni, tutti ottimi consigli, non hai idea di quante persone specialmente qui in Italia combinino dei disastri su pennini che in realtà non necessitano di nulla o quasi e invece giù pesante con carta vetro.
La cosa più incredibile e che lo fanno prevalentemente con penne moderne, nuove appena acquistate e tirate fuori dalle scatole! Penne, sulle quali davvero un intervento del genere oltre a non servire è altamente deleterio.
Oltre al tuo consiglio, è buona norma provare con dei panni di cotone fatti apposta e che servono soltanto per lucidare l'iridio, nulla di più nulla di meno ma che può fare davvero la differenza.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk