Non preoccuparti; non fai assolutamente troppe domande e fa piacere partecipare alla nascita di una passione.
Andiamo con ordine; se la tua 88 ha "dormito" per lunghi anni in un cassetto, è quasi impossibile che non abbia bisogno di una revisione, che in particolare dovrà riguardare la tenuta del pistone che aspira l'inchiostro e costituita da un'alternanza di rondelle di gomma che col tempo tendono a seccarsi (d'altra parte hanno un'età prossima ai settant'ann!). Il fatto che arrivi un flusso d'inchiostro troppo abbondante è la riprova che la tenuta non è perfetta: filtra dell'aria dal dietro e l'inchiostro tende a gocciolare.
Passiamo al pennino: perché dici che è da sostituire? dalla foto non si vedono problemi, però andrebbe visto anche da sopra e lateralmente. Immaginando che sia piegato; sappi che in molti casi i pennini si possono raddrizzare e far tornare in perfetta efficienza. Se così non fosse ed il danno risultasse irreparabile bisogna cercarne uno; non è una "mission impossible" perché la 88 è una penna molto diffusa e di solito chi ripara o si ripara le penne qualcuno di ricambio l'ha recuperato. Io stesso qualcosa potrei avere.
Penso che a questo punto tu debba decidere se provare a cimentarti da solo negli interventi necessari sulla penna, e nel caso dal forum cercheremo di darti l'assistenza necessaria, oppure preferisci affidare la tua Aurora a alle mani di qualcuno esperto che faccia la manutenzione del caso.
Se vuoi puoi affidarmi la penna: sono lavori che ho fatto tantissime volte ed in questo periodo di reclusione forzata il tempo non mi manca certo. Posso darti tutte le rassicurazioni che vuoi, ma chiaramente devi fidarti ad inviarmi la tua 88.