Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Benvenuto, consigli e presentazioni => Chiedi agli utenti del forum... => Topic aperto da: maxpen2012 - Agosto 06, 2013, 19:55:04 pm
-
Stavo per mettere questo post nella sezione F.lli Cavaliere, ma mi e' venuto il sospetto
che queste penne fossero prodotte da altri, e poi eventualmente rivestite da loro.
Non sembra essere il caso di questa rientrante formato "baby".
Il pennino riporta la scritta : 14 carat - guaranteed (sic).
La parola, se vorranno, agli esperti del Forum...
-
.... Eppure io ho un ricordo abbastanza preciso di una Anglo-amer reperita da un amico nuova, in scatola, dove nel foglio delle istruzioni c'era una scritta del tipo "distribuita da Tibaldi".
Non credo di essermelo sognato, ma è anche vero che l'età avanza....
-
Ho trovato solo oggi un link che puo' essere interessante riguardo a queste "Angloamer".
Si trova sul sito di Stefan Wallrafen...
eccolo: www.collectiblestars.de/Angloamer.html
Da notare che in uno dei volantini pubblicitari riprodotti la scritta "Angloamer"
sembra proprio identica a quella che appare sulla penna, stessi caratteri corsivi
e stesso svolazzo sotto...
-
Ma non è che esistessero sia Anglo-Amer che Anglo-American?
-
Penso proprio di si, il problema e' che sui testi e su Internet si trovano notizie
scarse, frammentarie e qualche volta contraddittorie.
Comunque questa baby che ho messo sopra dovrebbe sicuramente essere stata
prodotta da quella ditta di Monaco, vista la scritta uguale nello stile e nei
particolari tra quel volantino riprodotto e la penna (Angloamer, senza trattino).
Oltretutto questa baby ha un aspetto tedesco che piu tedesco non si puo'...
-
Le origini
Nei primi anni del 900 venne costituita a Monaco la Anglo-Amerikanische Fullfederhalter Gesellschaft produtrice di penne stilografiche.
Nei primi anni iniziò la produzione delle rientranti che chiamò Anglo-Amer e quelle in oro le faceva rivestire in Italia, per tale ragione comunemente si pensava che questo fosse un marchio italiano.
Intorno al 1915 il nome aziendale venne variato pur continuando a produrre Anglo Amer, ma l’entrata in guerra degli US portò l’azienda a cessare tale produzione ed anche il nome venne cambiato in Deutsche Fullhalter-Werke G.M.B.H.
Infine il nome National prese il posto del precedente e produsse penne sino a circa il 1950.
-
Non resta che inchinarsi.....
:set2010083: :set2010083: :set2010083:
-
Grande Pedewall!!!! :set2010083: :set2010083: :set2010083:
-
Ho molte penne National /Jewel/ prodotto in Germania negli anni 1930-40-50. :set2010001:
-
Ecco una penna National o solo una scatola?
http://www.ebay.de/itm/200952365826?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649